Fiabe e magia: Il non-reale nel Pop Surrealism di Leyla Akdogan
Leyla Akdogan, pittrice pop surrealista e illustratrice oltre che graphic designer, considera il suo lavoro come una raccolta di intrecci narrativi per storie immaginarie, storie che esistono solo sulla tela. Questi intrecci vengono sapientemente descritti attraverso un malcelato intento voyeuristico. I colori tenui e le linee appena accennate mostrano, agli occhi dell'osservatore, atmosfere surreali e immaginifiche.


I suoi quadri sono composizioni dove elementi mitologici, letterari e simbolici circondano personaggi fiabeschi e stravaganti che emanano un senso di libertà e puerile spensieratezza. La leggerezza e la spontaneità dei personaggi potrebbe contrastare con la profondità dell'intreccio narrativo ma ciò non avviene, al contrario la tensione che si crea dona un valore aggiunto al quadro, inserendolo nel panorama pop surrealista che si rivolge a grandi e piccini.
Complimenti il tuo favoloso blog ha vinto un premio! http://tizianam-parliamone.blogspot.com/2012/01/premio-liebster-blog-il-primo.html
RispondiEliminaGrazie Tiziana, anch'io ti ho premiata! :-)
Elimina