
E continuando a parlare di
Street Art, non poteva mancare
Aakash Nihalani, artista newyorkese ora trasferitosi a Brooklyn, famoso per le sue geometriche sculture oltre agli innumerevoli progetti architettonici sparsi per le strade della Grande Mela. L'
arte di Aakash Nihalani si avvale di semplici strumenti come il
cartone e il
nastro adesivo colorato.

Il cartone viene ricoperto dal nastro adesivo e, combinando i pezzi tra loro,
Aakash Nihalani crea dei
parallelepipedi fluorescenti che appaiono sui marciapiedi, sulle mura della città, si intersecano con i gradini della metropolitana o con lastre di cemento.
Vengono a crearsi delle vere e proprie sculture gemetriche dietro le quali vi è uno approfondito studio dell'urbanistica e dell'architettura della città che esalta la bravura e la perfezione delle opere di Aakash Nihalani. Giocare e ricreare lo spazio urbano sembrano essere gli obiettivi di Aakash Nihalani.
Recentemente
Aakash Nihalani ha partecipato a
Armory Week 2012 (una delle più importanti manifestazioni internazionali di
arte moderna e contemporanea e uno dei più importanti eventi d'arte annuale a New York, arrivata ormai alla quattordicesima edizione). Inoltre Aakash Nihalani si è occupato di "ridisegnare" le pareti e i pavimenti degli studi di
Facebook.
Nessun commento: