Poema a Fumetti. Le molteplici chiavi di lettura per la graphic Novel di Dino Buzzati
Oltre la Graphic Novel. Riletture.

Vi sono molti modi di entrare in Poema a Fumetti, quelli che prediligo mettono in evidenza i riferimenti artistici e letterari dell'opera e l'erotismo delle tavole. Si può iniziare delineando la figura di Neghittosa (p. 172), simbolo della donna pigra e sensuale, che la ritroviamo in un opera teatrale interpretata da Paola Borboni. Il canto di Orfi (p. 126) presenta un chiaro riferimento all'Urlo di Edvard Munch mentre il pianoforte (p. 163) è un rimando agli orologi liquidi di Salvador Dalì. A pagina 93 invece c'è una forte allusione a René Magritte. L'esaltazione erotica, talvolta pornografica (voluta ed esibita, ricercata e mai osteggiata), tanto da suscitare le critiche (e i silenzi) di una parte della critica dell'Italia di fine anni Settanta ancora poco incline al nudo esplicito, ricalca i disegni erotici di Hans Bellmer.
L'erotismo, così come Buzzati lo rappresenta in Poema a Fumetti, non deve far pensare ad un atteggiamento disimpegnato quanto ad una ricerca, anche in chiave erotica, di un mondo parallelo all'insegna della fantasia creando una via alternativa all'avanguardia e al realismo. L'erotismo si intreccia all'amore e trova la sua massima espressione nell'attualizzazione del mito di Orfeo e Euridice. Attraverso un linguaggio giovanile, preso in prestito dalla pop art (così come lo stile delle tavole), il mito di Orfeo e Euridice viene addomesticato e reinterpretato secondo i canoni della società dell'epoca, letto come una favola d'amore in cui, accanto all'amore, trova spazio anche la malattia e la morte. In una Milano tutta grattacieli e nostalgia, Orfi e Eura si scoprono amanti nella vita e nella morte.


Nessun commento: